Professionista sanitario che emette una fattura cartacea nel rispetto della privacy

Novità 2025: confermato il divieto definitivo di fatturazione elettronica per i professionisti sanitari e trasmissione annuale dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (STS)

Con l’approvazione dello schema di decreto legislativo correttivo della riforma fiscale da parte del Consiglio dei Ministri il 13 marzo 2025, arriva una conferma importante per tutti i professionisti del settore sanitario: diventa permanente il divieto di fatturazione elettronica tramite il Sistema di Interscambio (SDI) per tutte le prestazioni sanitarie rese a persone fisiche. Contestualmente, cambia anche la modalità di invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (STS), che da ora in poi sarà annuale.

Vediamo in dettaglio cosa cambia e quali sono gli adempimenti fiscali aggiornati per gli operatori sanitari.

Fatturazione elettronica: cosa prevede il divieto definitivo

Il nuovo provvedimento stabilisce in modo definitivo che i professionisti sanitari non possono utilizzare il Sistema di Interscambio per trasmettere le fatture elettroniche relative a prestazioni rese a persone fisiche. Questo divieto, che negli ultimi anni era stato prorogato di anno in anno, diventa ora una regola strutturale del sistema fiscale italiano.

Il motivo principale è la tutela dei dati personali e sensibili dei pazienti, in linea con le normative europee sulla privacy, in particolare con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Il SDI, infatti, non è considerato un canale idoneo a garantire la riservatezza delle informazioni sanitarie, motivo per cui si è deciso di escluderlo definitivamente dall’ambito delle fatture sanitarie rivolte a soggetti privati.

Come devono essere emesse le fatture sanitarie?

I professionisti della salute potranno emettere le fatture in formato cartaceo o elettronico, purché non transitino attraverso il SDI.
È comunque obbligatorio che la trasmissione – anche elettronica – avvenga nel rispetto della sicurezza dei dati personali, ad esempio via PEC o email criptata, assicurandosi di non violare il GDPR.

Resta invece obbligatorio l’invio delle fatture tramite SDI nel caso in cui il cliente sia titolare di Partita IVA. Anche in questi casi, tuttavia, è vietato inserire nelle fatture dati che possano rivelare informazioni sanitarie sensibili.

Novità sull’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria

Un altro cambiamento rilevante riguarda le modalità di trasmissione dei dati delle fatture sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria (STS). Fino al 2024, l’invio era previsto con cadenza mensile o semestrale. A partire dalle spese sostenute nel 2025, invece, l’invio sarà annuale, semplificando notevolmente gli obblighi a carico dei professionisti sanitari.

La scadenza prevista sarà con ogni probabilità il 31 gennaio dell’anno successivo al periodo d’imposta, ma si attende una conferma ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

Un passo verso la semplificazione fiscale per il settore sanitario

Con questo intervento, il Governo mira a semplificare gli adempimenti fiscali e a ridurre i costi per i professionisti del settore sanitario, evitando la necessità di sviluppare piattaforme alternative per la gestione della privacy. La misura è accolta positivamente da associazioni di categoria e professionisti, che da anni chiedevano maggiore chiarezza normativa e una riduzione della burocrazia.

Il 2025 segna una svolta importante per i professionisti sanitari italiani: il divieto permanente di fatturazione elettronica tramite SDI per le persone fisiche e il nuovo invio annuale al Sistema Tessera Sanitaria rappresentano due cambiamenti fondamentali che semplificano la vita professionale e garantiscono una migliore tutela della privacy dei pazienti. È importante, però, restare aggiornati sulle eventuali specifiche operative che l’Agenzia delle Entrate comunicherà nei prossimi mesi.

8 commenti a “Divieto permanente di Fatturazione Elettronica per gli Operatori Sanitari: cosa cambia e cosa prevede la nuova Normativa 2025”

  • В мире, где чистота и здоровье становятся все более важными, озонаторы представляют собой идеальное решение для поддержания свежести воздуха и уничтожения вредных микроорганизмов. Эти устройства используют озон — мощный природный окислитель, который эффективно борется с бактериями, вирусами и грибками – [url=http://gubernya63.ru/novosti-partnerov/ozonoterapija-perspektivy-primenenija-i-tehnologicheskie-dostizhenija-v-medicine.html]купить аппарат для озонотерапии[/url]

  • Разыскиваете проверенную помощь в уборке квартиры в Санкт-Петербурге? Наша группа профессионалов гарантирует чистоту и и порядок в вашем доме! Мы используем только безопасные для здоровья и эффективные средства, чтобы вы могли вкушать свежестью без хлопот. Заходите Генеральная уборка квартир СПб цена Не упустите уникальную возможность сделать свою жизнь проще и удобнее.

  • Предлагаем вам высококачественный тротуарный бордюр – идеальное решение для обрамления дорожек, газонов, цветников и других элементов ландшафтного дизайна.
    Наш тротуарный бордюр отличается прочностью, долговечностью и устойчивостью к воздействию внешних факторов, что делает его идеальным выбором для любых условий эксплуатации – [url=https://v-tagile.ru/obschestvo-mart-5/bruschatka-trotuarnaya-osobennosti-preimushchestva-i-stoimost-v-krasnodare]брусчатка тротуарная цена за м2 краснодар[/url]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *