Modello 730/2017: novità e scadenze.
Anche quest’anno contribuenti, CAF e professionisti abilitati sono chiamati ad elaborare il modello 730. Nel 730/2017 relativo ai redditi 2016, trovano spazio diverse agevolazioni, introdotte o prorogate durante lo scorso anno. Vediamo quali sono le novità principali.
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE
E’ riconosciuta una detrazione del 50% sulle spese sostenute nel 2016 per l’acquisto di mobili e arredi, alle giovani coppie che abbiano acquistato, nel 2015/16, un immobile da adibire ad abitazione principale. Il limite di spesa è di 16.000,00 euro. Di seguito le condizioni per ricevere il bonus.
- Almeno un membro della coppia deve avere meno di 35 anni al 31 dicembre 2016.
- Bisogna essere sposati o convivere da almeno 3 anni.
- Aver utilizzato mezzi di pagamento tracciabili, cioè bonifici e carte di credito o di debito.
SPESE RELATIVE ALL’IVA PER L’ACQUISTO DI ABITAZIONI DI CLASSE ENERGETICA A O B
E’ detraibile il 50% dell’IVA pagata per chi ha acquistato nel 2016 un’unità immobiliare a destinazione residenziale, di classe energetica A o B
SPESE PER INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
E’ riconosciuta una detrazione del 65% per:
- la riqualificazione energetica di edifici esistenti: spesa non superiore ad euro 153.846,15;
- interventi sull’involucro di edifici esistenti: spesa non superiore ad euro 92.307,69;
- installazione pannelli solari: spesa non superiore ad euro 92.307,69;
- sostituzione impianti di climatizzazione invernale: spesa non superiore ad euro 46.153,84.
MUTUO PER L’ACQUISTO DELL’ABITAZIONE PRINCIPALE
E’ riconosciuta una detrazione del 19% per gli interessi passivi e gli oneri accessori pagati sino ad un massimo di euro 4.000,00.
SPESE SANITARIE
E’ riconosciuta una detrazione del 19% su medicinali e dispositivi medici, per sè e familiari a carico.
CANONI DI LOCAZIONE E AFFITTO STUDENTI FUORI SEDE
L’ammontare della detrazione dipende dalla tipologia di contratto, se il redditto non supera i 30.987,41, purchè si tratti di immobili adibiti ad abitazione principale.
I giovani tra i 20 e i 30 anni che vivono da soli possono fruire di una detrazione fino a 991,60 euro se il reddito non supera i 15.493,71 euro. La detrazione compete anche per i canoni di locazione degli studenti universitari se sono iscritti presso un ateneo distante 100 Km dal comune di residenza e comunque in provincia diversa.
SPESE PER INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO RESIDENZIALE E BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI
E’ riconosciuta una detrazione del 50% per importo massimo di 96.000,00 euro per unità immobiliare. La percentuale sale al 65% solo per gli interventi di attuazione delle misure antisismiche. Sono detraibili anche le spese per elettrodomestici di classe A+ (A per i forni) utilizzati per l’arredo di un immoblile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale e per una spesa massima di 10.000,00 euro.
CANONI DI LEASING DI IMMOBILI DA ADIBIRE AD ABITAZIONE PRINCIPALE
E’ riconosciuta una detrazione del 19% sugli importi dei canoni di leasing pagati nel 2016 per l’acquisto dell’abitazione principale, a condizione che:
- L’immobile sia destinato ad abitazione principale entro un anno dalla consegna.
- I contribuenti, alla data del contratto di acquisto, non devono avere un reddito superiore ai 55 mila euro.
- L’importo massimo per i canoni di leasing sia di 8.000,00 euro (4.000,00, se si hanno 35 o più anni) e di 20.000,00 euro (10.000,00, per i contribuenti dai 35 anni in poi), in riferimento al prezzo di riscatto pagato nel 2016.
ASSICURAZIONI SULLA VITA, CONTRO GLI INFORTUNI, SU INVALIDITA’ E AUTOSUFFICIENZA
E’ riconosciuta una detrazione del 19% su un importo massimo di 530,00 euro. Importo che viene elevato a 750,00 euro per i premi relativi ad assicurazioni finalizzate alla tutela di persone con gravi disabilità.
PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI
E’ riconosciuta una detrazione del 19% per le spese di assistenza a persone non autosufficienti. Spetta a chi ha un reddito inferiore a 40.000,00 euro per una spesa massima di 2.100,00 euro.
COLF E BADANTI
Sono deducibili i contributi previdenziale e assistenziali versati per colf e badanti per un massimo di euro 1.549,37 euro.
RETTE PER ASILO NIDO E PER LA FREQUENZA DI SCUOLE
E’ riconosciuta una detrazione del 19% sulle rette di asili nido per un massimo di 632,00 e sulle rette delle scuole fino a quelle secondarie di secondo grado per un massimo di 564,00 euro, per figlio.
SPESE PER LA FREQUENZA DI CORSI UNIVERSITARI
E’ riconosciuta una detrazione del 19% a chi frequenta un corso universitario statale.
EROGAZIONI LIBERALI IN DENARO A FAVORE DI PARTITI POLITICI, ONLUS, ATTIVITA’ CULTURALI E SPETTACOLO
E’ riconosciuta una detrazione del 26% per le erogazioni liberali a favore di partiti politici (tra 30,00 e 30.000,00 euro) e ONLUS (fino a 30.000,00 euro)
EROGAZIONI LIBERALI A SOSTEGNO DELLA CULTURA E DELLA SCUOLA
Le erogazioni liberali a sostegno della cultura hanno diritto ad un Art-Bonus pari al 65% dell’erogazione effettuata nel limite del 15% del reddito imponibile.
VIDEOSORVEGLIANZA
Per il 2016 è previsto un credito d’imposta per le spese di installazione di impianti di videosorveglianza e allarmi e per quelle connesse a contratti stipulati con istituti di vigilanza.
SCADENZE 730/2017:
- Il 7 luglio è il termine ultimo per presentare il 730 al Caf.
- Il 23 luglio scadono i termini per inviare il modello 730 precompilato tramite il sito dell’Agenzia delle entrate.
La circolare-guida dell’Agenzia delle Entrate n. 7/E del 04.04.2017 contiene le indicazioni dettagliate relative agli oneri deducibili e detraibili dall’IRPEF oltre ai crediti di imposta.
Monitor Closely 2 ritonavir will increase the level or effect of tolvaptan by P glycoprotein MDR1 efflux transporter where to buy priligy in usa cialis simons pharmacy tawa We will use the Alphasat terminal with Sentinel 1a to check all the functionality is there
Enhance your industrial operations with BWER weighbridges, designed for exceptional accuracy and durability to support Iraq’s growing infrastructure and logistics sectors.
Kent casino Скачать на Андроид. https://www.pgyer.com/apk/apk/com.kent.c115546
cytotec medication before iud 7 patients with drug related TEAEs
BWER is Iraq’s premier provider of industrial weighbridges, offering robust solutions to enhance efficiency, reduce downtime, and meet the evolving demands of modern industries.